Sempre per un buffet goloso, ecco queste piccole piadine farcite da un rotolino di prosciutto crudo, rucola e stracchino.
Una preparazione che si può preparare in anticipo senza comprometterne ne' la presentazione ne' tantomeno il sapore.
Ingredienti per 24 pezzi circa:
![mini piadine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgIzDIxMAfc6yk-3faokyF9xJCviakXJDgS30NEw-VP2gNgsBSixaNjHh9aW-LniLSVkFDLgeJImWNZgoq4ahyp5zMoongGFt60IwpxzzMt9_WK0pjiwoJ-eR3MFRSke6Jzmut9d3DX_VnH/s1600/20140309_094352.jpg)
Per le piadine:
150 g di farina debole
60 g di latte intero
40 g di strutto
4 g di lievito per torte salate
2 g di sale
Per la farcitura:
100 g di prosciutto crudo di Parma
140 g di stracchino
30 g di rucola
olio extra vergine
pepe
Esecuzione:
Impastare tutti gli ingredienti per le piadine e lasciare riposare in frigorifero anche tutta la notte, ma bastano 2 ore.
Riprendere l'impasto e tirarlo con il matterello allo spessore di circa 3 mm e ricavare tanti dischetti o con un copapasta o con l'aiuto di un bicchierino capovolto e cuocere su piastra calda da entrambe le parti.
Preparare la farcia: stendere sul piano un foglio di pellicola, sopra a questo stendere il prosciutto, lo stracchino e le foglie di rucola.
Arrotolare stringendo bene con l'aiuto della pellicola e tenere in frigorifero o in congelatore in modo che si rassodi e tagliare a rondelle. Adagiare sulle piadine e condire con olio e una macinata di pepe.
![]() |
e le piadine sono pronte... |
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete letto oppure provato la ricetta e vi è piaciuta o avete trovato difficoltà nella realizzazione o nella descrizione del procedimento, lasciate un commento per cortesia, grazie.